Cos’è una Vpn?
Parliamo di sicurezza sul lavoro
Tutti ci adoperiamo e investiamo sulla sicurezza sul lavoro e prevenzione delle persone fisiche, ma molte volte trascuriamo la stessa sicurezza delle stesse persone in ambito informatico, quindi oggi parliamo di sicurezza sul lavoro in ambito informatico.
Ogni azienda che ha una connessione internet per i propri dispositivi dovrebbe sapere che vi sono molti livelli di sicurezza per proteggersi e per proteggere la propria azienda.
Uno strumento che sicuramente è da prendere in forte considerazione è la VPN Chi è un acronimo di Virtual private Network, e cosa vuol dire Virtual private Network?
Network lo sappiamo è la nostra rete, Virtual lo sappiamo virtuale e private sta per privata nostra e di nessun altro; questo è quello che la rende forte, nostra e solo nostra.
Ma più nello specifico cosa ci permette di fare una VPN? Andiamo ora ad elencare alcuni dei più classici e utili casi.
Collegamento da remoto in rete aziendale sicura, questo vuol dire che anche se siamo fuori dalla nostra sede aziendale, possiamo venire proiettati tramite appunto una VPN nella rete aziendale e di usufruire di dispositivi come un hard disk di rete, un server o una stampante.
Una VPN può far credere al nostro computer di essere in un’altra parte del mondo quindi avere o non avere restrizioni territoriali.
Una VPN ha anche protocolli di accesso che possono essere molto restrittivi e far entrare e uscire solo determinati computer o utenti.
In determinate situazioni è possibile creare non solo una VPN tra un computer e una rete, ma anche tra due reti In modo tale che tutti i dispositivi di un ufficio situato in un luogo dialoghino con altri dispositivi di un altro ufficio situato in un altro luogo.
Queste sono alcune delle peculiarità e delle caratteristiche di una VPN tra le più usate, gettonate e tra le più commercializzate.
Sicuramente innalzano di molto il livello di sicurezza aziendale a tutti i livelli.
Quindi oggi non dotarsi di una VPN per poter lavorare tranquillamente da ovunque come essere nel proprio ufficio quindi è uno svantaggio non approfittarne, anche in un’ottica di Smart working.
