Cos’è un Nas ?
Nas non è altro che un acronimo di network attached storage più semplicemente detto un’unità di stoccaggio nella propria rete.
Questa unità di stoccaggio in determinate situazioni può salvare il lavoro di anni se utilizzata nel giusto modo.
Esteticamente si può presentare in molti modi dipende ovviamente dalla capienza che deve avere.
Oltre alla funzionalità di stoccaggio dà anche altre comodità ad esempio rendere i propri documenti sempre disponibili on-line, ma anche permetterci di salvare un lavoro dall’esterno dell’azienda direttamente all’interno dell’azienda.
Ogni NAS ha le proprie caratteristiche e le proprie funzionalità, anche qui facendo uno studio accurato delle reali necessità del cliente, si può scegliere l’oggetto migliore al giusto prezzo.
Un NAS sicuramente al proprio interno deve avere almeno 2 hard disk del quale uno sempre visibile e fruibile l’altro deve essere la copia speculare del primo in questo modo anche in caso di rottura di un disco i dati sono sempre salvaguardati.
Perché scegliere un NAS?
Beh la risposta è molto semplice, che valore dai ai tuoi dati? Ma soprattutto, sai dove sono i tuoi dati?
Sì perché sempre più spesso ci si affida a soluzioni che si ci danno l’opportunità di stoccare file e quant’altro ma non sempre risultano affidabili in determinate situazioni.
Un semplice esempio, durante una presentazione aziendale e collegamento internet non risulta disponibile, i propri dati stoccati on-line di conseguenza non sono disponibili.
Per l’esperienza consigliamo di tenere un ulteriore backup on-line proprio a salvaguardia di un evento disastroso che metta a rischio l’integrità dei dati salvaguardati in un NAS prendendo gli irrecuperabili.
